Giunto alla sua quinta edizione, questo festival dalle sembianze multiformi si accinge a “invadere” il borgo riminese di San Vito per proporre i suoi temi e le sue occasioni di
Kapperi!
Articoli del magazine


di Annamaria Bernucci Pesci adriatici e molluschi (ad un occhio più attento, canocchie e ostriche, i tipici ‘rossoli’ cioè le triglie, un’orata), una “natura abbandonata” su un angolo di cucina,

Cambiano clima e stagioni e cambiano scelte e bisogni di chi entra in pasticceria. La Piada dei Morti, dolce simbolo della Romagna nella settimana di Ognissanti, diventa Piada D’Autunno. Allunga

Chiediamo qualche consiglio per una routine di cura della propria pelle a Simona Farina, socia fondatrice dell’azienda Amaze Unlimited che ha aperto i battenti un anno fa nel centro di

Alla presenza del Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e degli amministratori locali Un progetto di Unica Reti per riconvertire in chiave ecologica il territorio Uno spazio con 110 orti

Il 28 ottobre, 4 e 11 novembre spazio alle pellicole di giovani registi esordienti influenzati dal cinema felliniano Fellini Museum e Amarcort Film Festival celebrano il centenario disneyano con una mostra

Il diario di una foodlover si nutre anche di passioni ed esperienze. Ne parliamo con Bettina Balzani, eclettica autrice di Bettina in cucina. Dottore commercialista e foodblogger professionista. Come è

Trent’anni di ristorazione riminese nel racconto di Sandro Baroni, dall’Osteria de’ Borg fino a La Chiacchera, con la capacità di regalare a ogni piatto il sapore della novità. di Alessandra

LA COMUNITA’ ENERGETICA INDUSTRIALE Fra Misano, Riccione e Coriano, si amplia la rete sostenibile della CER Clorofilla, prima Comunità Energetica in Italia dedicata al welfare aziendale realizzata da PlanGreen Raggiunto un

I colori e i profumi dell’autunno creano l’atmosfera perfetta per una gita in collina. A Montefiore Conca, tutte le domeniche di ottobre si svolge la tradizionale Sagra della Castagna. Dici

Per fare un buon gelato occorrono ottimi ingredienti, per fare un’impresa di successo occorrono amore, visione e attenzione alla sostenibilità Di Alessandra Carlini L’attività della gelateria ha dovuto confrontarsi con

Torna in ottobre la Sagra della Castagna tra stand, musica e una pioggia di caldarroste fumanti Per i più piccoli appuntamento con il mercatino del giocattolo Montefiore Conca dedica un

I Queen che non avete mai visto La mostra-evento che svela aspetti inediti e sconosciuti dell’iconica band che ha segnato la storia della musica rock In esclusiva per l’Emilia-Romagna, dal 3

Giornata Internazionale Cento Città contro il Dolore “Dolore cronico. Le ombre della cura, i bisogni da garantire” Il 1° ottobre iniziative in tutta Italia promosse dalla Fondazione ISAL Un’occasione per

Dal 23 al 24 settembre giochi, attività e laboratori Da non perdere il Mercatino dei Bambini, la Spiaggia degli Eroi, la Caccia al Tesoro, i Laboratori di fumetto Una giornata

Dopo un’estate ricchissima di appuntamenti, il mese di settembre a Montefiore Conca sarà dedicato agli sportivi e agli amanti dei motori. Si comincia domenica 17 settembre quando il borgo della

Serata AROP, nel cuore di Rimini Sabato 2 settembre la tradizionale cena di beneficenza dell’Associazione Riminese Oncoematologia Pediatrica Si svolgerà sabato 2 settembre la tradizionale cena annuale di beneficenza per

Fino al 31 agosto è ancora possibile visitare gratuitamente la mostra, organizzata dal festival Cartoon Club, “A come Altan, P come Pimpa”. L’esposizione, allestita a Rimini alla Sala delle Teche

Sfidarsi, partecipare, giocare. Il Torneo delle Porte riporta il tamburello nel cuore della vita di strada di Santarcangelo e lo fa toccando le corde dell’identità, della storia e della comunità.

Michele Pittacolo: dall’incidente che ha cambiato per sempre la sua vita ai grandi trionfi in sella alle due ruote Il paraciclista pluricampione del mondo e medaglia di bronzo a Londra

Lo spettacolo sulla Bibbia ebraica sarà all’arena San Domenico di Forlì il 1 agosto e la sera successiva a Cesena, nel Chiostro di San Francesco Dopo la partecipazione fissa nel

Interessante iniziativa che propone un conferenza con il professor Andrea Vitali “La pittura infamante: negletti, traditori e miscredenti”. Questo il titolo della conferenza, a cura del medievista Andrea Vitali, in

Una settimana di proiezioni, incontri con gli autori, mostre ed eventi Il tema dei “diritti negati” al centro della 39esima edizione del Festival Il 15 luglio la consegna del Premio

Benessere e sana alimentazione sulla spiaggia Un’estate nel segno del benessere. Coral Club, azienda che dal 1998 si occupa dell’ideazione, produzione e vendita di prodotti per l’integrazione quotidiana, scende in

Un ricco weekend per immergersi nelle atmosfere magiche del borgo tra poesia, teatro, spettacoli, arte, mercatini e tante sorprese Sabato 1° luglio serata tra poesia e danza con Davide Rondoni

Un fine settimana ricco di appuntamenti tra il concerto di Sergio Casabianca e l’alba in musica con Riminiclassica Apertura straordinaria del centro benessere e rustida di pesce azzurro sulla spiaggia

In un solo volume racchiusi 170 eventi tra tradizione, divertimento, enogastronomia Un viaggio alla scoperta del lato più genuino e popolare della Romagna Entra nel vivo il progetto “Romagna Autentica” che

E’ stata presentata oggi a Rimini la quarta edizione di LUOGHI DELL’ANIMA – Italian Film Festival, che si terrà dal 10 al 17 Giugno a Santarcangelo di Romagna, Rimini e

E’ iniziato con il video del ristorante Yeppa di Atlanta la conferenza stampa per la presentazione della Rebola Week, l’usuale settimana di eventi che presentano la nuova rebola del 2022.

L’esercizio fisico e una corretta alimentazione come elementi base per la salute della popolazione. Questo il concetto da cui trae ispirazione il corso di formazione per medici di medicina generale,

“Il territorio è ispirazione, siamo custodi di secoli di cultura, gesti, tradizioni” Massimiliano Mussoni, cuoco della Sangiovesa, protagonista a Centomani edizione 2023, il grande congresso annuale dei cuochi eccellenti dell’Emilia-Romagna

L’arte a sostegno della ricerca sul dolore cronico Taglio del nastro sabato 6 maggio alle 16.00 Obiettivo: supportare la realizzazione del primo polo dedicato alla cura del dolore cronico in

“La nostra memoria è il vostro futuro” Secondo appuntamento, giovedì 20 aprile, con “Forever Young”, l’iniziativa dedicata ai giovani promossa da La Sangiovesa di Santarcangelo di Romagna. Un giovedì al

La fiera del vino naturale più famosa nel mondo vedrà la Tenuta protagonista a Los Angeles il 24 e 25 aprile Alex Fulvi e Olivia Lucchi Maggioli firmano il nuovo

Il Comune di Rimini e RiminiTerme, in collaborazione con i Centri Sociali del territorio, hanno dato vita a un innovativo progetto biennale chiamato Thalassà Il Comune di Rimini e RiminiTerme,

Pessoa dichiarava che: “Non c’è così tanta metafisica sulla terra come in un cioccolatino” e nelle loro opere scrittori come Manzoni, Dickens, Kerouac, Joyce, Marquez ne parlano in maniera ironica

La cooperativa bolognese Naturitalia arricchisce il proprio assortimento di drupacee entrando nel progetto di pesche e nettarine piatte Ondine. Annuncia poi lo sviluppo delle seedless Sugar Crisp e Sweet Globe

“Gelato Show by MO.CA- Innovazione e sostenibilità” A Riccione un’intera giornata dedicata ai nuovi trend della gelateria La “pizza dolce” conquista il palato dei giurati e si aggiudica la

Torna anche quest’anno dal 21 al 25 gennaio 2023, alla Fiera di Rimini, l’appuntamento con il SIGEP – The Dolce World Expo, la manifestazione di Italian Exhibition Group dedicata a

Successo anche all’estero per l’interpretazione territoriale del più classico dolce di Natale creata dal maestro pasticcere Enzo Tagliaferri. È 100% naturale e tutto romagnolo: sale dolce di Cervia, miele di

172 anni di storia con una veste in cui si intrecciano atmosfere retrò con elementi moderni dal design esclusivo e sartoriale. Un locale dal respiro cosmopolita e dalle radici identitarie con i

Con MO.CA (la storica azienda di Coriano che produce preparati per gelaterie, pasticcerie e panifici) il Natale sarà all’insegna della creatività. Giovedì 1° dicembre pasticcieri, panettieri e chef dovranno si

Torna anche quest’anno l’appuntamento con Amarcort Film Festival, il festival internazionale sui cortometraggi nato nel 2008 e dedicato a Federico Fellini. La 15esima edizione si svolgerà da martedì 22 a

In palio 7mila euro in prodotti e attrezzature per pasticcieri e gelatieri Festa finale venerdì 11 novembre con la ‘Iena’ Andrea Agresti MO.CA, la storica azienda di Coriano che produce

In concomitanza con Ecomondo, Foresta Gutenberg continua a proporre libri e temi che riguardano l’ambiente e tutto quello che gli gira intorno: economia, società, tempo libero. Il 10 novembre alle

Alta moda e solidarietà Domenica 23 ottobre a Rimini appuntamento con “Antonio Croce for AROP” Eleganza e mondo del fashion vanno a braccetto con la beneficenza. Sono questi gli elementi

Primo appuntamento martedì 25 ottobre alle 17 nella Sala del Giudizio del Museo della Città di Rimini Parte Foresta Gutenberg, la rassegna di letteratura e saggistica ambientale, organizzata da

4 chef, 1 pasticcere e la cipolla dell’acqua di Santarcangelo protagonisti di un evento per l’arte Santarcangelo di Romagna, 13 ottobre 2022 – Si è svolta ieri sera a Santarcangelo

Torna anche quest’anno la Sagra delle Castagne di Marradi, giunta ormai alla 58° edizione, un appuntamento imperdibile che ha come protagoniste le regine del sottobosco, le castagne. E come ogni

Il Gruppo di Acquisto Solidale Gas Equo Sud Aps incontra Ivan Placanica di GOEL-Bio Ascoltare testimonianze di buone pratiche, di legalità e di giustizia, è veramente un privilegio. E’ il caso

Gli organizzatori: “La natura non accetta scuse e non permette scorciatoie: ci siamo rimboccati le maniche per regalare al pubblico le consuete emozioni” La bellezza che rifiorisce in tutto il

Ogni giardiniere sa che settembre è il mese ideale per rimettere mano alla terra e al giardino dopo la lunga pausa estiva e Giardini d’Autore per il secondo appuntamento del

Al Mèni, un successo annunciato Street food e alta cucina protagoniste della nuova edizione del festival dello chef Bottura Sabato 18 e domenica 19 giugno a Rimini ha riaperto

Dall’1 al 3 luglio tutta la Riviera Romagnola si tinge di rosa Un weekend all’insegna del buon vivere, del piacere della buona tavola e dello stare insieme Nei primi

L’Osteria La Sangiovesa compie trent’anni… Uscito il libro che raccoglie ricette e storie, curato da Giorgio Melandri. Intervista a Manlio Maggioli che ha avuto l’idea di questa meta obbligata per

Le zone nel mondo con il più alto numero di centenari Ero a New York quando ho azzannato il mio primo hamburger. Era il 1981 e ho sentito il

Siccità, sostenibilità e investimenti green Romagna Acque lancia la sua sfida per un futuro eco-sostenibile «Per il futuro, al fine garantire l’approvvigionamento in Romagna, servono altri 20 milioni di

Quello dello Chef è l’elemento essenziale di una grande ricetta “La cucina è testa, mani e soprattutto cuore. Con testa e mani, crei un piatto tecnicamente perfetto, ma

Dal buon cibo all’architettura: Il blogger Rigoebasta ci racconta i suoi progetti e l’amore per il nostro territorio. Conosciuto sui social come Rigoebasta, architetto di professione e tra gli

Il goal verde che fa crescere le imprese Tuttavia, esistono molte realtà locali che stanno sperimentando nuovi modelli di consumo energetico, al punto da affermarsi come modelli virtuosi per

Dal trekking alla cucina, che passione raccontare! Il video giornalista Mirco Paganelli racconta borghi, cibi e tradizioni con la sua web-serie di viaggi. Giornalista, video-reporter, divulgatore, ex-architetto. Ha

L’arte che stimola l’arte Ed eccoci giunti alla quarta tappa di questo cammino che tenta indolente di districarsi nel dedalo di sensazioni che coinvolgono tutti i cinque sensi, fino

blahhhhhhhha

Anche noi in scena al Teatro Galli per celebrare i 25 anni del Parco del Sasso Simone e Simoncello

Nuovi Orti Urbani e il Parco Ecologico sul Rubicone Unica Reti ha festeggiato così i suoi primi 20 anni di attività Sabato 23 aprile Unica Reti, la società patrimoniale degli

L'archivio dei saperi culinari

Un equilibrio nel rapporto con l’ambiente IL MODO PIU’ SEMPLICE È NON SPRECARE Sobrietà, misura, recupero delle eccedenze: un tempo la vita materiale si basava su questi concetti. Non si

Intervista a Franco Fratti che con Stefania Arlotti ha creato la Brigata del Diavolo e Spessore

Arriva la Pasqua e il forno di San Patrignano si riempie del profumo del dolce tipico di questa festività. Un importante momento di formazione, ma anche di crescita personale Una

“Colpisci e vinci Airpods”, il divertente gioco di Bidoo è sbarcato a Bologna On-line il video dei PirlaSv che racconta i momenti più esilaranti “Colpisci e vinci Airpods” il divertente

“Innovazione per colazione” Dati e tendenze Mo.Ca e San Patrignano insieme per una prima colazione moderna e sostenibile Ospite d’eccezione dell’incontro Paolo Cevoli, esperto di marketing romagnolo Giovedì 24 marzo

6 ristoranti, 1 Casa Vacanze, 3 figli Manager, mamma e moglie “casa e bottega” nel Borgo San Giuliano Enrica Mancini non parla mai al singolare, quando parla del suo lavoro

Dolore cronico e Fibromialgia Malattie invisibili sul lavoro – Modelli di inclusione e accomodamenti ragionevoli Ne ha parlato il dott. William Raffaeli di Fondazione Isal domenica 20 marzo a Salotto

“Benessere e buon gusto per esperienze indimenticabili” Intervista a Anna Maria Ricci titolare del Gruppo Atlantic di Riccione Nel Salotto, all’ombra del Ponte di Tiberio, in occasione dell’ultima edizione di

“Il management nella ristorazione” ne ha parlato Andrea Tani a Salotto Kapperi! Sabato 19 marzo a Salotto Kapperi, nella splendida cornice di Giardini d’Autore , l’imprenditore Andrea Tani ha aperto

“Aziende sostenibili: investire per migliorare il mondo” l’appuntamento con Dario Mancini-Direttore di Banca Popolare Valconca a Salotto Kapperi! Giardini d’Autore 2022 Salotto Kapperi!, lo spazio talk a cura di Nuova

L’haute couture della scarpa In pieno centro storico a Rimini Monica Para, una passione e un talento innato per l’accessorio più amato dalle donne Ha iniziato giovanissima, nel 1984, e

Mangiare fra le nuvole(tte) La fame di storie dell’essere umano non poteva tralasciare il bisogno primario del cibo e del mangiare… figurarsi quel formidabile mezzo di comunicazione multimediale che è

Territorio e Kapperi! Magazine, una dichiarazione d'affetto prima di lasciare alla lettura

Presentato in occasione della 7° edizione primaverile di Giardini d’Autore, Kapperi! food & much more #03, primavera/estate 2022 È finalmente arrivato il quarto numero di Kapperi! Magazine. Per la presentazione

Un libro ne ripercorre la storia e i sapori Ricette e Storie la Romagna in trent’anni di cucina La Sangiovesa è una delle osterie più apprezzate del riminese. Aperto da

Giardini d’Autore, con l’edizione di Primavera, il terzo numero della nostra rivista! Kapperi! food & much more #03 Giardini d’Autore torna con la 7° edizione primaverile, un appuntamento imperdibile per

Il cinema di Quentin Tarantino e il cibo Il Big Kahuna Burger nella cultura pop Il cibo può essere ordinato, preparato, sprecato, offerto e mangiato. Panini, bistecche, ramen, gelato… ogni

Ti amo anche oggi Non per sempre ma ogni giorno STORIE STARORDINARIE CHE RACCONTANO CIO’ CHE NUTRE O AVVELANA L’AMORE Libro di Mapi Danna, edito da Sperling & Kupfer Dall’amore

Al via la nuova campagna di sensibilizzazione su Acqua Pubblica e sostenibilità promossa da Unica Reti e dai comuni Soci, in collaborazione con “Comitato per la lotta contro la fame

La dieta mediterranea, siamo sicuri di conoscerla? a cura di Stefano Carlini Davanti a voi avete un bel piatto di pasta fumante e ammiccante, poi il pasto proseguirà con una

100 chilometri sul Cammino di Santiago insieme a Manuela Ronci

Sul Sentiero dell’Infanzia del Mondo di Tonino Guerra “Laura buongiorno …” saluti, abbracci, sorrisi, due chiacchiere tra amici e poi … “Domenica mattina si parte da Pennabilli per testare un

Romagna Acque Società delle Fonti presenta “Acqua buona riminese. Sorgenti, acquedotti, fontane e lavatoi: nuove ricerche” Volume scritto da Cristina Ravara Montebelli – edito da Bookstones Nel suo ruolo di

9-10-11 dicembre “SOUL KITCHEN” in programmazione al Pizzicagnolo… a grande richiesta Regia: Chef Paolo Bissaro e Roberto Filippi Protagonista: il menu Ambientazione: Il Pizzicagnolo, Rimini zona Grattacielo Colonna sonora:

La rubrica di consigli dedicata agli appassionati di giardinaggio

Per il regista tedesco Norbert Kneißl è “Amore a prima vista” Tenuta Saiano è tra i protagonisti di “Azdora!” video a tema food&wine, (uno dei cinque commissionati da APT Servizi

UN CAFFE’ ETIOPE ALL’AEROPORTO DI ADDIS ABEBA… un mojito assaporato su una spiaggia cubana, un riso al curry nelle strade di Goa, un farikal norvegese, un suk scintillante di spezie,

Squisito Food Lab, il nuovo polo agroalimentare della Comunità San Patrignano

Narratori di Gusto A cena con le stelle Ci piacciono le locande, le trattorie, gli apericena, i locali con proposte a un unico piatto per spezzare la giornata lavorativa, la